14 MARZO: PI GRECO DAY

Data: 14/03/2023

Oggi in tutto il mondo si celebra il 3,14: il numero forse più famoso del mondo, quello che esprime il rapporto tra una qualunque circonferenza e il suo diametro! Qualunque circonferenza. La costante che si ottiene ha un valore ben preciso, per quanto le cifre dopo la virgola siano infinite e senza ripetizioni: 

3,14159 26535 89793 23846 26433 83279 50288 41971 69399 37510 58209 74944 59230 78164 06286 20899 86280 34825 34211 70679…

Non sono numeri battuti a caso sulla tastiera, ma le prime 100 cifre di π, propriamente detto Pi greco.

La giornata del Pi Greco si celebra ogni anno il 14 marzo perché nel sistema anglosassone la data si scrive 03 / 14, come le prime tre cifre del Pi Greco. La festa è nata nel 1988 grazie al fisico statunitense Larry Shaw e dal 2020 la ricorrenza avviene nella Giornata Internazionale della Matematica che quest’anno ha come tema “Mathematics for everyone”, Matematica per tutti!

Piccola curiosità: la data coincide anche con la ricorrenza della nascita del famoso scienziato Albert Einstein.

Ecco alcuni eventi da poter seguire:

https://maddmaths.simai.eu/divulgazione/eventi/idm2023-eventi-italiani/

International Day of Mathematics (IDM)

Pi Day Challenge della NASA

Credito: NASA/JPL-Caltech