
23 aprile 2023: GARA REGIONALE Diritto Internazionale Umanitario
Data: 23/04/2023

Oggi si è tenuta la Gara Regionale Campana di Diritto Internazionale Umanitario cui il nostro Liceo ha partecipato con due team: “Che Diu ci aiuti”, composto da 7 studenti della 4 LES e “I Power Rangers”, composto da 8 studenti della 4 Cl che si è classificato al terzo posto. I ragazzi si sono impegnati molto e a loro vanno i nostri complimenti!
Si sono confrontati, con altre squadre provenienti dal territorio regionale sul diritto internazionale umanitario; hanno acquisito maggiore consapevolezza della realtà del conflitto armato e delle azioni umanitarie per interpretare gli eventi, le notizie e la violenza in generale. È questo lo scopo della Gara di Diritto Internazionale Umanitario che la Croce Rossa Italiana propone come attività alle scuole grazie al supporto dei Comitati Regionali e degli istruttori che, insieme ai docenti, preparano i ragazzi.
Il progetto infatti si articola in due fasi:
La Teoria – Prevede un ciclo di cinque lezioni, tenute da istruttori specializzati della CRI negli istituti scolastici partecipanti, durante le quali vengono illustrate la Gara DIU, le postazioni di gioco e vengono fornite delle competenze di base in Diritto Internazionale Umanitario
La Competizione regionale che si è svolta a Portico di Caserta a Roma e vede impegnate le squadre impegnate ad analizzare la simulazione di uno sbarco di persone migranti, di una visita ad un campo di prigionia, dell’intervista ad un prigioniero di guerra o di un processo nel tribunale per i crimini: sono varie le postazioni di gioco e le simulazioni di situazioni di conflitti armati che vengono allestite, così come le difficoltà che devono fronteggiare i team sulla base delle informazioni recepite durante la fase teorica.
Sicuramente un’esperienza formativa entusiasmante e ricca che lascerà agli studenti competenze molto significative.
Leggi l’articolo: https://cri.it/campania/2023/04/26/gara-regionale-diu-2023/