Data: 15/10/2022

E’ stato il cortometraggio “La possibilità del bene” diretto da Enrico Francese e completamente sceneggiato dagli alunni della classe VB Film Adaptor del Liceo Linguistico “Alfano I”, su soggetto di Annamaria Valletta, a vincere la XIII Edizione del Festival Salerno in CORTOcircuito con il Premio del MIGLIOR CORTOMETRAGGIO PER LA GIURIA POPOLARE “Elvira Notari”. La serata conclusiva del Festival, ospitata dal Teatro Nuovo di Salerno, ha visto il corto degli alunni del Liceo Film Adaptor “Alfano I”, il primo liceo linguistico in Italia di traduzione cinetelevisiva per sottotitolaggio, aggiudicarsi anche altri due prestigiosi premi: il Premio “Trotula De Ruggiero” per il MIGLIOR LAVORO AUDIOVISIVO DELLE SCUOLE e il Premio delle Arti della “Vitruvio Entertainment”.

 

Il corto, attraverso la storia di due Giusti tra le Nazioni, Paul Gruninger e Viktoria Ulma, trasmette un importante messaggio sociale.

In un tempo in cui sembra trionfare il male con l’eccesso di notizie negative che prostrano e immobilizzano in uno stato d’impotenza le coscienze, la storia dei Giusti tra le Nazioni – spiega la professoressa Valletta - rappresenta una luce nel buio della storia tragica del passato, una finestra di umanità tra le crepe delle maschere di indifferenza del presente, la possibilità del bene oggi”.

 

Complimenti agli alunni vincitori e a tutto il Liceo “Alfano I”!