
La classe dei Banchi Vuoti
Data: 31/05/2022

La classe 5A del liceo coreutico insieme alla prof.ssa Viviana Petrone, insegnante di Tecnica della danza classica, ha realizzato questo progetto coreografico presentato al concorso dal titolo “Controcamorre” nell’ambito del “Concorsi Libera Scuola Campania 2022”, classificandosi al primo posto.
La prof.ssa Petrone ha così commentato la partecipazione: “Abbiamo deciso di raccontare la storia di Annalisa Durante, ragazza morta a soli 14 anni per un colpo vagante della camorra mentre era per strada con le amiche in un normale sabato sera.
Abbiamo sentito il dovere o meglio l’urgenza di conservare la memoria perché pensiamo che le persone muoiono solo quando vengono dimenticate veramente e come dice lo scrittore Erri De Luca “se saprai ricordarmi, sarò sempre con te”.
Allora ho immaginato una classe piena di banchi vuoti, quei banchi che viviamo ogni giorno, banchi tra i quali erano seduti molti dei ragazzi uccisi dalle mafie. Ragazzi pieni di sogni e di progetti ancora da realizzare, giovani che come fiori delicati sono stati strappati alla terra.
La danza diventa veicolo di memoria, grido di dolore, bisogno urgente di raccontare.
Il corpo si fa preghiera con delicatezza struggente, le braccia diventano ali spezzate di un uccello che non è più libero di volare nel cielo.
Con il corpo e attraverso il corpo insieme ai ragazzi abbiamo respirato fin sotto la pelle queste storie.”