Orchestra dei giovani della Regione Campania

Data: 26/04/2023

La Regione Campania, in collaborazione con i Conservatori di Napoli, Avellino, Benevento e Salerno, intende
costituire l’Orchestra giovanile della Regione Campania, al fine di promuovere e valorizzare i giovani talenti campani
in ambito musicale attraverso attività formative volte a rafforzare e consolidare le loro competenze artistiche.
Obiettivo di tale progetto, promosso dall’Assessorato regionale alle Politiche Giovanili e dal Dipartimento per le
politiche giovanili e il Servizio civile universale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, in attuazione di
apposito Protocollo di Intesa, è costituire l’albo degli strumentisti della Regione Campania che riunirà i giovani
campani più talentuosi nell’Orchestra dei giovani, che fungerà da imprescindibile elemento catalizzatore di interessi
culturali ed efficace ambasciatore della Regione Campania nel campo artistico-musicale.
I giovani componenti dell’Orchestra avranno l’opportunità per un triennio di mettersi alla prova, di familiarizzare con
palcoscenici e platee nazionali e internazionali, ma soprattutto saranno coinvolti attivamente in un’esperienza
concreta, intensa e qualificante di attività concertistica e di tournée che permetterà loro di acquisire maggiori
conoscenze e competenze nell’ambito del settore professionale artistico-musicale.

A CHI È RIVOLTO

L’Avviso è rivolto ai giovani talenti in ambito musicale residenti in Regione Campania, di età compresa tra i 16 e i 34
anni e appartenenti ad una delle seguenti categorie:
• studenti regolarmente iscritti e immatricolati o diplomati o laureati ad uno dei 4 Conservatori della Regione Campania
• studenti regolarmente iscritti al V anno dei Licei Musicali della Regione Campania o diplomati
• candidati da organismi associativi musicali iscritti nel Registro regionale dello Spettacolo al settore musicale, ai sensi
dell’articolo 10, della legge regionale 15 giugno 2007, n. 6 s.m.i.

ADESIONE ALL’AVVISO

I giovani appartenenti ad una delle predette categorie potranno presentare domanda, mediante il modulo da
compilare sulla piattaforma http://musicysti.regione.campania.it, allegando un breve curriculum, la presentazione di
candidatura da parte del Liceo musicale, dell’Organismo associativo iscritto nel Registro regionale dello Spettacolo
al settore musicale, o del Conservatorio di appartenenza, la motivazione che delinei l’attività artistica già svolta e un
video di presentazione della durata di minimo 5 e massimo 10 minuti con programma libero.

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE

I giovani talenti dovranno far pervenire la propria candidatura tramite la suddetta piattaforma a partire dalle ore
10:30 del giorno 02/05/2023 alle ore 16:00 del giorno 16/06/2023 ed esclusivamente tramite SPID o CIE ai sensi
dell’art. 64 del D.lgs. n. 82\2005 (per info https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid).
Eventuali informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti all’indirizzo di posta elettronica:
musicysti@regione.campania.it e al numero 081-23016945, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore
9.30 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 16.00.

Per accedere al bando:

http://portale-giovani.regione.campania.it/2023/04/18/avviso-per-la-costituzione-dellorganico-strumentale-dellorchestra-dei-giovani-della-regione-campania-2/

http://www.regione.campania.it/regione/it/news/regione-informa/avviso-per-la-costituzione-dell-organico-strumentale-dell-orchestra-dei-giovani-della-regione-campania