Data: 27/11/2022

Pioggia di premi per il cortometraggio “La possibilità del bene”, realizzato dagli alunni della classe VB del Liceo Linguistico Film Adaptor “Alfano I” di Salerno, il primo liceo in Italia di traduzione cinetelevisiva per sottotitolaggio.

Dopo aver ricevuto ben tre premi dalla Giuria del Festival di Salerno in CORTOcircuito, il lavoro degli studenti del liceo salernitano ha conquistato anche le giurie della XXV edizione del Marano Ragazzi Spot Festival.

Durante la serata di premiazione del 26 novembre ha ricevuto infatti il PREMIO LIBERA, l’ambita statuetta con l’aquilone, simbolo del Festival, da Jole Garuti, componente del Comitato dei garanti dell’associazione Libera e Direttrice del Centro Studi di “Saveria Antiochia Osservatorio Antimafia”

Queste le sue parole a motivazione dell’assegnazione del Premio: “Un poliziotto svizzero di frontiera, Paul Gruninger, ha permesso nel 1938 a più di tremila ebrei di sfuggire alla persecuzione nazista entrando in Svizzera dall’Austria. Ha disubbidito alle leggi svizzere che lo proibivano, quindi è stato licenziato. Lui però ha detto in seguito che lo avrebbe rifatto perché difendere i perseguitati è un dovere morale assoluto e non si può e non si deve obbedire a leggi ingiuste. Nella seconda parte del video in Polonia una famiglia ha aperto la porta a ebrei inseguiti dai nazisti e poi è stata sterminata. Anche in questo caso la solidarietà e il rispetto del diritto alla vita sono stati più importanti della paura. Quindi è un video bellissimo. Come Associazione Libera abbiamo deciso che questo è un film che Libera sostiene”.

A riceverlo nell’Auditorium Giancarlo Siani di Marano di Napoli una delegazione di allievi della VB del Liceo Film Adaptor, accompagnati da Annamaria Valletta, docente del prestigioso liceo salernitano “Alfano I”che non manca mai di essere una straordinaria fucina di idee e talenti.