Cosa fa
Nel Liceo Statale “Alfano I” sono oggi attivi:
Due tipologie di Liceo delle Scienze Umane:
indirizzo tradizionale (ex Liceo socio-psico-pedagogico);
indirizzo economico-sociale (LES) in cui viene dato particolare rilievo a competenze avanzate nelle scienze giuridiche, economiche e sociali.
Due tipologie di Liceo Scientifico:
indirizzo tradizionale;
indirizzo Scienze Applicate.
Due indirizzi di Liceo Coreutico:
indirizzo classico;
indirizzo contemporaneo.
Nel Liceo Linguistico è presente il Progetto ESABAC consente di conseguire simultaneamente due diplomi: l’Esame di Stato italiano e il Baccalauréat, rilasciato direttamente dal Ministère de l’Education National francaise.
Per il curriculo scientifico sono stati introdotti due potenziamenti:
in sinergia con il Dipartimento di elettronica dell’Università di Salerno e il Dipartimento di tecnologie musicali del Conservatorio di Salerno si è dato vita ad un potenziamento acustico musicale;
in sinergia con la facoltà di Medicina e di Ingegneria informatica dell’Università di Salerno, si è dato vita ad un potenziamento biomedico.
Per il curricolo linguistico sono stati introdotti due potenziamenti:
“Film adaptor”, volto al potenziamento delle competenze linguistiche, all’acquisizione di competenze specifiche nel settore della sottotitolatura di film e prodotti multimediali;
“Digital Marketing and Design”, volto all’acquisizione di specifiche competenze comunicative nell’ambiente digitale.
Servizi
Indirizzi di studio
Servizi di cui la struttura è responsabile
Organizzazione e contatti
Strutture dipendenti
Contatti
- Telefono: 089333147
- Email: SAPM020007@istruzione.it
Sedi
- indirizzo
Via dei Mille, 41 - Salerno
- CAP
84132
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
- indirizzo
Via Raffaele Mauri - Salerno
- CAP
84132
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica